Calendario annuale degli eventi in Molise
In questa data a Colle d’Anchise si tiene il caratteristico “R Puagliar d Maj”
Festività in onore di San Michele arcangelo, santo protettore del paese. Solitamente una delle prime feste dell’anno in Molise.
Il 27 maggio dalle ore 11 Molise in Viaggio sarà a Larino in occasione della suggestiva “Carrese di San Pardo”.
Il Passaporto del Molise farà tappa a Macchia Valfortore in occasione della festa di San Bonifacio, e dalle ore 16 circa sarà possibile visitare le varie attrazioni del paese.
Molise in viaggio sarà a Torella Torella del Sannio in occasione della festa in onore di San Clemente Martire.
Dalle ore 19 si potrà visitare il borgo antico di Torella del Sannio, il Castello di epoca angioina con all’interno la Casa Museo di Elena Ciamarra.
A Duronia il 31 maggio avrà inizio la “Transumanza con le capre di Valerio” e dalle ore 8 sarà possibile visitare il borgo e apporre il timbro del paese
Durante il Corpus Domini a Campobasso lungo Corso Vittorio Emanuele II troverete negli stand dei Borghi che hanno aderito a Molise in viaggio il Passaporto del Molise
Il 16 e il 17 giugno a Montecilfone si svolge la tradizionale sfilata dei Carri di Sant’Antonio
Il 23, 24 e 25 Giugno a Spinete verrà proposta una visita al “Palazzo storico dedicato agli sposi” allestito all’intero di Palazzo Tommasi: edificio sito nel centro storico del Paese, recentemente donato al Comune e riscoperto nelle sue caratteristiche.
A Tufara è nato il primo santo del Molise, San Giovanni Eremita da Tufara, appunto. I tufaroli sono molto devoti al santo, tanto da festeggiarlo tre volte all’anno. Il prossimo 24 giugno si celebrerà il suo onomastico, vi aspettiamo!
Il Volo dell’Angelo è un rituale che si realizza tutti gli anni a Vastogirardi. Una forma di sacra rappresentazione e che vede come “attori” dei fanciulli, caratteristicamente vestiti interpretano un ruolo da protagonisti in una tra le più suggestive cerimonie cultuali oggi presenti nella religiosità popolare italiana.
Festa del grano dedicata a Sant’Anna che vede la caratteristica sfilata dei Carri del grano unicamente costruiti e addobbati
Festività in onore di San Mercurio, patrono del Paese. Molto caratteristico l’incendio del campanile
Contattaci su:
- instagram,
- facebook,
- oppure scrivici alla mail info@passaportodelmolise.com