I borghi

Esplora i Borghi del Molise con il Passaporto del Molise

Il Molise è una terra ricca di storia, tradizioni e paesaggi autentici. Con il Passaporto del Molise puoi vivere un’esperienza unica alla scoperta dei borghi che hanno scelto di aderire al progetto.

Ogni borgo custodisce la propria identità fatta di vicoli medievali, chiese, castelli, sapori tipici e antiche tradizioni artigianali. Visitandoli, contribuisci alla valorizzazione del territorio e diventi protagonista di un viaggio lento e sostenibile.

Il Timbro del Borgo nella tua Credenziale

Tutti i borghi aderenti hanno accettato di rilasciare ai visitatori il timbro ufficiale del borgo, necessario per completare la credenziale del Passaporto del Molise.

  1. Il timbro è personalizzato con il nome del borgo.
  2. Può essere richiesto in una qualsiasi delle attività aderenti del borgo (ristoranti, bar, B&B, negozi, info point).
  3. Ogni timbro rappresenta la prova della tua visita e un ricordo autentico della tua esperienza.

Vivi un’esperienza autentica

Scorri e scopri l’elenco completao dei borghi del Molise, pianifica il tuo itinerario e inizia a collezionare i timbri nella tua credenziale. Ogni visita è un passo in più per conoscere il Molise vero, fatto di ospitalità, tradizioni e bellezze ancora intatte.

  • Tutti i borghi
  • Borghi
Guardiaregia

Guardiaregia nell’antichità si chiamava Guardia di Campochiaro , notizie precise sul luogo si hanno solo verso il 1500; nei testi...

Monteroduni

Monteroduni è un suggestivo borgo medievale situato nella provincia di Isernia, tra il fiume Volturno e le imponenti montagne delle...

Vastogirardi

Vastogirardi è un paese dell’Alto Molise rinomato per il suo antico borgo, si sviluppa a ridosso della collina, dominata dal...

Macchia Valfortore

Macchia Valfortore Macchia Valfortore sorge su una collina circondata da uliveti secolari, nel bel mezzo della vallata, dove il fiume...

Spinete

Spinete è un comune di origine medievale. Il vecchio nome “Terra de Le Speneta” ben simboleggia la sua origine selvaggia:...

Duronia

L’odierna Duronia era denominata fino alla metà del XIX secolo ”Civitavecchia” . Fu il Consiglio Comunale del 1875 a chiedere...

Toro

Toro, a chi la visitasse la prima volta, smarrendosi nel dedalo di viuzze (le caratteristiche rue) del centro storico e...

Provvidenti

Provvidenti è uno dei più piccoli borghi del Molise, conta circa 100 abitanti e si trova a ridosso del tratturo...

Pietrabbondante

Pietrabbondante, incantevole borgo molisano, sorge su antiche fondamenta, testimoniate dai resti delle fortificazioni sannitiche risalenti al V-II secolo a.C. Posizionato lungo...

Colle d’Anchise

Colle d’Anchise si estende sul crinale di una lunga collina e presenta un’altura laddove sorgeva l’antico castello (Palazzo), di cui,...

Baranello: il borgo della Tintilia

Baranello, affascinante borgo situato a pochi chilometri da Campobasso, custodisce una storia millenaria e un patrimonio culturale che incanta i...

Torella del Sannio

Torella del Sannio, paese dell’entroterra molisano, con poco più di 700 abitanti, situato a 839 mt di altitudine tra la...

Altri BorghiAltri Borghi

Sai che puoi visitare tutti i borghi con il Passaporto del Molise?