Esplora i Borghi del Molise con il Passaporto del Molise
Il Molise è una terra ricca di storia, tradizioni e paesaggi autentici. Con il Passaporto del Molise puoi vivere un’esperienza unica alla scoperta dei borghi che hanno scelto di aderire al progetto.
Ogni borgo custodisce la propria identità fatta di vicoli medievali, chiese, castelli, sapori tipici e antiche tradizioni artigianali. Visitandoli, contribuisci alla valorizzazione del territorio e diventi protagonista di un viaggio lento e sostenibile.
Il Timbro del Borgo nella tua Credenziale
Tutti i borghi aderenti hanno accettato di rilasciare ai visitatori il timbro ufficiale del borgo, necessario per completare la credenziale del Passaporto del Molise.
- Il timbro è personalizzato con il nome del borgo.
- Può essere richiesto in una qualsiasi delle attività aderenti del borgo (ristoranti, bar, B&B, negozi, info point).
- Ogni timbro rappresenta la prova della tua visita e un ricordo autentico della tua esperienza.
Vivi un’esperienza autentica
Scorri e scopri l’elenco completao dei borghi del Molise, pianifica il tuo itinerario e inizia a collezionare i timbri nella tua credenziale. Ogni visita è un passo in più per conoscere il Molise vero, fatto di ospitalità , tradizioni e bellezze ancora intatte.
- Tutti i borghi
- Borghi

CASTELPETROSO. Nel cuore del Molise, tra le maestose vette del Monte Patalecchia e le antiche mura del “Castello Petroso”, sorge...

Agnone: la città candidata capitale italiana della cultura 2026 ed incantevole borgo molisano sorge su una collina che racconta antiche leggende e...

Montefalcone nel Sannio, incastonato tra le colline molisane, è un gioiello che racchiude secoli di storia e tradizione. Le sue...

Venafro, incantevole città del Molise, attrae i visitatori con la sua storia millenaria e i suoi tesori culturali. Immersa tra...

Petacciato, una gemma costiera nel cuore del Molise, si svela come una destinazione turistica senza paragoni, arricchita da una storia...

Roccasicura abbracciato dalla biosfera UNESCO Immerso tra la valle del Volturno e l’alto Molise noto come “La Ròcca” si erge...

Castel San Vincenzo, Immerso tra le vette delle Mainarde e baciato da un lago turchese, Castel San Vincenzo si erge...

Bonefro Sospeso tra i verdi paesaggi molisani, Bonefro è un gioiello che racconta secoli di storia, arte e autentiche tradizioni....

Monacilioni. Sospeso tra le pieghe del paesaggio molisano, Monacilioni emerge come un gioiello intriso di storia, paesaggi mozzafiato e tradizioni...

Il piccolo borgo di Conca Casale Conca Casale è un gioiello nascosto, una piccola gemma immersa nella storia e nella...

Molise Il comune di Molise, incastonato tra terre ricche di storia e natura, regala un’esperienza senza tempo a chiunque varchi...

Roccamandolfi. Collocato in una ariosa cornice di boschi e di pianori ed immersa nella tranquillità dei monti, Roccamandolfi è un...

San Martino in Pensilis è caratterizzato da un’atmosfera tranquilla e un paesaggio collinare e ha una storia antica che si...

San Polo Matese San Polo Matese è un piccolo borgo arroccato su un colle ai piedi del Matese. Conta circa...

Montorio nei Frentani Il comune di Montorio nei Frentani affonda le sue radici in epoche antichissime, con tracce di civiltà ...

Rocchetta a Volturno, un incantevole borgo formato da due cuori pulsanti: Rocchetta Alta, arroccata sulla montagna in una posizione difensiva,...

Civitacampomarano nascosto tra gli Appennini molisani si svela come un borgo dalle dualità affascinanti. Il borgo minacciato dallo spopolamento e...

Larino, città dell’olio e del fiore di carta. nelle sue piazze si contemplano le tracce di un glorioso passato, in...

Situato nell’area del Fortore, che segna il confine tra Molise e Campania, Gildone è un borgo immerso nella storia, nella...

Lucito Incastonato tra le verdi colline che sovrastano il fiume Biferno, in un paesaggio che esprime il perfetto connubio tra...