i sentieri dell'acqua river trekking

I sentieri dell Acqua, River trekking

I sentieri dell’acqua è un format tematico esperienziale a contatto con la natura, il River Trekking lungo il fiume Carpino è quello che fa per te. L’iniziativa “I sentieri dell’acqua” offre un’avventura unica tra boschi incantati, cascate spettacolari e paesaggi incontaminati, nel cuore del Molise, a Carpinone. 📅 Date sempre disponibili📍 Luogo: Carpinone (IS), lungo il fiume Carpino🕓 Orario: ore 16:00, da lunedì a venerdì Un’esperienza per tutti: natura, avventura e relax Ogni pomeriggio, dal lunedì al venerdì alle ore 16:00 (gruppi di 5 persone), guide ambientali escursionistiche esperte accompagneranno i partecipanti lungo i sentieri d’acqua del fiume Carpino.L’esperienza è pensata per famiglie, coppie e gruppi di amici che desiderano vivere il Molise in modo autentico e coinvolgente. Il percorso è accessibile a tutti e regala emozioni uniche: immergersi nella freschezza del fiume, ammirare la bellezza delle cascate e lasciarsi incantare dal verde dei boschi circostanti. Perché scegliere il River Trekking a Carpinone? Contatto diretto con la natura: un’avventura che unisce trekking ed esplorazione fluviale. Paesaggi mozzafiato: le cascate del Carpino sono uno degli spettacoli naturali più suggestivi del Molise. Esperienza guidata: sicurezza e professionalità grazie alle Guide Ambientali Escursionistiche (GAEE). Attività per tutti: perfetta per chi vuole vivere una giornata diversa, lontano dal caos, tra relax e avventura. Scopri il Molise autentico “I sentieri dell’acqua – River Trekking” non è solo un’escursione, ma un vero viaggio sensoriale: il suono dell’acqua, i profumi del bosco e il fresco abbraccio del fiume regalano emozioni indimenticabili.Se vuoi scoprire un Molise autentico, selvaggio e sorprendente, questa è l’occasione giusta. Prenota la tua avventura e lasciati guidare lungo i sentieri d’acqua del Carpino! PRENOTA ORA Come Prenotare la Tua Esperienza Per prenotare una delle nostre esperienze con guide GAEE, puoi contattarci direttamente tramite il modulo di contatto, oppure ai numeri di telefono indicati in locandina. Il Valore di un’Esperienza con il Passaporto del Molise Ogni esperienza è pensata per arricchire il viaggiatore e, al contempo, rispettare e promuovere il territorio. Con il Passaporto del Molise, non solo vivi la regione in modo autentico, ma contribuisci a preservare le sue tradizioni e a sostenere le comunità locali. Hai già scoperto tutti i borghi del Molise? SCOPRILI QUI

i sentieri dello zodiaco

I sentieri dello zodiaco

I sentieri del benessere è un format tematico esperienziale: 📍 Luogo: Bagnoli del Trigno (IS)📅 Disponibilità: Sempre disponibile su prenotazione Esperienze Uniche e Autentiche nel Cuore del Molise Vuoi vivere una serata speciale sotto un cielo stellato?“I Sentieri dello Zodiaco” ti accompagnerà in un viaggio affascinante tra terra e cosmo: un cammino sotto le stelle, tra segni, simboli e racconti antichi, per riscoprire il nostro legame profondo con le costellazioni e con le storie che ci hanno tramandato. Cosa rende speciale questa esperienza: Osservazione astronomica del cielo notturno con guide esperte Racconti, miti e leggende legate ai segni zodiacali Connessione tra astronomia, astrologia e cultura popolare Un cammino suggestivo per sentirsi parte del cosmo 2. Per chi è adatta? Perfetta per chi ama le notti stellate, per famiglie, coppie e gruppi di amici. Un’esperienza magica, romantica e culturale, ideale anche per chi desidera rallentare e vivere un momento di connessione con sé stesso e con l’universo. 3. Perché partecipare ✔ Per scoprire il cielo come “specchio” di storie e leggende✔ Per conoscere i segni e i simboli dello Zodiaco in chiave astronomica e tradizionale✔ Per vivere una serata di meraviglia e connessione sotto le stelle✔ Per lasciarsi guidare dal ritmo lento della natura e del cosmo PRENOTA ORA Come Prenotare la Tua Esperienza Per prenotare una delle nostre esperienze con guide GAEE, puoi contattarci direttamente tramite il modulo di contatto, oppure ai numeri di telefono indicati in locandina. Il Valore di un’Esperienza con il Passaporto del Molise Ogni esperienza è pensata per arricchire il viaggiatore e, al contempo, rispettare e promuovere il territorio. Con il Passaporto del Molise, non solo vivi la regione in modo autentico, ma contribuisci a preservare le sue tradizioni e a sostenere le comunità locali. Hai già scoperto tutti i borghi del Molise? SCOPRILI QUI

I Sentieri del Benessere – Forest Bathing & Rilassamento in Molise

Forest Bathing e Rilassamento in Molise

I sentieri del benessere è un format tematico esperienziale: 📅 Date sempre disponibili su richiesta 📍 Dove: Monte Vairano – Busso (CB), tra i boschi e le faggete della città sannita Pentra 📅 Quando: Disponibile su prenotazione – Prossima data: domenica 31 agosto, ore 10:00 Esperienze Uniche e Autentiche nel Cuore del Molise “I Sentieri del Benessere” sono un’esperienza di forest bathing in Molise, pensata per chi desidera riconnettersi con la natura e ritrovare equilibrio interiore.Cammineremo tra le bellezze della città sannita di Pentra e le sue splendide quercie, lasciandoci guidare dai profumi del bosco e dai ritmi lenti degli alberi. Il percorso, condotto da guide esperte, stimola il sistema immunitario, aiuta a ridurre lo stress e favorisce il rilassamento profondo grazie all’immersione totale nella natura. Cosa rende speciale questa esperienza: Passeggiata lenta tra boschi e faggete Attività di respirazione e rilassamento Forest Bathing guidato Momenti di ascolto e connessione con la natura 2. Cosa portare: Scarpe da ginnastica comode Acqua e abbigliamento comodo Tappetino o telo per sedersi a terra Voglia di ascoltare, osservare e rallentare 3. Perché partecipare Adatta a chi cerca un’esperienza di benessere naturale, a famiglie, coppie e singoli che vogliono rallentare e vivere la natura e alcune ore di benessere fisico e mentale. PRENOTA ORA Come Prenotare la Tua Esperienza Per prenotare una delle nostre esperienze con guide GAEE, puoi contattarci direttamente tramite il modulo di contatto, oppure ai numeri di telefono indicati in locandina. Il Valore di un’Esperienza con il Passaporto del Molise Ogni esperienza è pensata per arricchire il viaggiatore e, al contempo, rispettare e promuovere il territorio. Con il Passaporto del Molise, non solo vivi la regione in modo autentico, ma contribuisci a preservare le sue tradizioni e a sostenere le comunità locali. Hai già scoperto tutti i borghi del Molise? SCOPRILI QUI

la via delle perseidi

La via delle Perseidi – Escursione e Astronomia

📍 Luogo: Civita di Bojano (CB) – Castello normanno, panorama del Matese 📅 Disponibilità: Sempre disponibile su prenotazione Esperienze Uniche e Autentiche nel Cuore del Molise Vuoi vivere una serata indimenticabile sotto le stelle?La Via delle Perseidi è un’escursione unica nel cuore del Molise: un percorso al tramonto tra natura, leggende e antiche storie, che conduce fino al suggestivo castello normanno di Civita di Bojano. Qui ti attende un aperitivo con vino tipico locale e una vista mozzafiato sul Massiccio del Matese.Al calare della notte, l’esperienza diventa magica: guidati da esperti, osserverai il cielo stellato, le costellazioni e il passaggio delle stelle cadenti delle Perseidi, tra racconti di astronomia, natura e tradizione. Cosa rende speciale questa esperienza: Escursione naturalistica al tramonto con guide esperte Aperitivo con prodotti tipici e vino locale Osservazione astronomica del cielo notturno Racconti, leggende e curiosità sulle costellazioni Per chi è adatta? Perfetta per famiglie, coppie e gruppi di amici che amano la natura, il trekking leggero e l’astronomia. Un’esperienza romantica e suggestiva anche per chi vuole scoprire un Molise autentico sotto un cielo stellato. Perché partecipare ✔ Per vivere il cielo come “luogo” di connessione e benessere✔ Per scoprire uno dei luoghi più suggestivi del Molise tra storia e natura✔ Per rallentare il passo e ritrovare il ritmo del cammino✔ Per condividere un’esperienza autentica e trasformativa PRENOTA ORA Per prenotare una delle nostre esperienze con guide GAEE, puoi contattarci direttamente tramite il modulo di contatto, oppure ai numeri di telefono indicati in locandina. Il Valore di un’Esperienza con il Passaporto del Molise Ogni esperienza è pensata per arricchire il viaggiatore e, al contempo, rispettare e promuovere il territorio. Con il Passaporto del Molise, non solo vivi la regione in modo autentico, ma contribuisci a preservare le sue tradizioni e a sostenere le comunità locali. Hai già scoperto tutti i borghi del Molise? SCOPRILI QUI

Escursione in EMTB sul matese

Escursione in E-MTB sul matese

📅 Date su richiesta🕤 Ritrovo: Bojano (CB)🚴‍♂️ Lunghezza: circa 25 km (ad anello)📈 Dislivello positivo: circa 700 m⚙️ Difficoltà: media (con supporto e-bike, adatta anche a principianti allenati)🕒 Durata complessiva: circa 4 ore (soste incluse) E-MTB Experience sul Matese Questa esperienza in e-MTB attraversa alcuni dei luoghi più suggestivi del Parco del Matese, tra altopiani carsici, panorami mozzafiato e sentieri forestali immersi nel silenzio. Un itinerario ad anello che unisce sport dolce, osservazione del paesaggio e momenti di benessere consapevole. Durante il percorso, brevi soste guidate accompagneranno i partecipanti in pratiche di respirazione e ascolto ambientale, per vivere la montagna non solo con il corpo, ma anche con i sensi. Cosa rende speciale questa esperienza: 🌲 Boschi vetusti e panorami sconfinati: pedalate tra alberi monumentali e viste che abbracciano il Molise e la Campania.🏔 Energie ancestrali: si pedala su antichi tratturi e sentieri usati dai pastori transumanti.🚵‍♀️ E-bike = accessibilità: l’ausilio elettrico consente di godersi il percorso anche a chi non è allenato.🧘‍♂️ Soste consapevoli: esercizi di respirazione e pause silenziose per connettersi con l’ambiente. 2. Cosa portare: E-bike (possibilità di noleggio) Casco (possibilità di noleggio) Abbigliamento tecnico traspirante Acqua e snack energetico Giacca antivento/antipioggia Zainetto leggero Eventuale tappetino per sosta 3. Perché partecipare ✔ Per vivere il Matese più autentico fuori dai circuiti battuti✔ Per sperimentare una forma di sport accessibile e a basso impatto✔ Per riconnettersi con la natura e respirare aria d’alta quota✔ Per scoprire un territorio carsico ricco di biodiversità e memorie pastorali✔ Per guadagnare un nuovo timbro nel tuo Passaporto del Molise ✔ Sconto del 15% se noleggi tramite il codice: PASSAPORTODELMOLISE25 RICHIEDI SCONTO Come Prenotare la Tua Esperienza Per prenotare una delle nostre esperienze puoi contattarci direttamente tramite il modulo di contatto Possibilità anche solo per noleggio e-bike. Contattaci per maggiori informazioni SCOPRILI QUI

la via del luppolo (5)

I sentieri del luppolo

La via del luppolo è un’esperienza tematica serale pensata per connettere natura, sapori e tradizioni artigianali molisane. 📅 Data evento: Sempre disponibile su richiesta🕕 Partenza: ore 18:00 – San Giuliano di Puglia (CB)🚶 Lunghezza: 4 km🥾 Difficoltà: T – Turistica (facile)🕒 Durata: circa 2,5 ore Un viaggio al tramonto tra natura, birra e tradizione Accompagnati da guide GAEE esperte, ci immergeremo nel paesaggio collinare del Basso Molise con una camminata serale al calar del sole, tra sentieri dolci, profumi di campagna e luce dorata. Un cammino lento e consapevole che culmina nella visita a un birrificio artigianale locale. Sarà l’occasione per scoprire i segreti della produzione della birra, ascoltare il racconto di chi la produce con passione e degustare alcune varietà accompagnate da eccellenze gastronomiche del territorio. Un momento conviviale, autentico, dove i sapori raccontano la terra. Cosa rende speciale questa esperienza: 🌄 Tramonto tra le colline molisane: atmosfere suggestive e paesaggi rurali autentici.🍺 Visita guidata a un birrificio artigianale: scopri i segreti del luppolo e del processo produttivo.🧀 Degustazione multisensoriale: birra e prodotti locali in abbinamento, tra gusto e racconto.👣 Approccio esperienziale GAEE: stimoli alla curiosità, al dialogo e alla valorizzazione del territorio. 2. Cosa portare: Scarpe comode per camminare Acqua e abbigliamento adatto alla stagione Voglia di esplorare e assaporare 3. Perché partecipare ✔ Per vivere un’escursione rilassante tra natura e sapori✔ Per scoprire l’artigianalità molisana della birra✔ Per sostenere piccole realtà locali e gustare prodotti genuini✔ Per condividere un momento autentico in compagnia PRENOTA ORA Come Prenotare la Tua Esperienza Per prenotare una delle nostre esperienze con guide GAEE, puoi contattarci direttamente tramite il modulo di contatto, oppure ai numeri di telefono indicati in locandina. Il Valore di un’Esperienza con il Passaporto del Molise Ogni esperienza è pensata per arricchire il viaggiatore e, al contempo, rispettare e promuovere il territorio. Con il Passaporto del Molise, non solo vivi la regione in modo autentico, ma contribuisci a preservare le sue tradizioni e a sostenere le comunità locali. Hai già scoperto tutti i borghi del Molise? SCOPRILI QUI

nel cuore dell alto molise

Nel cuore dell’Alto Molise

Emozioni naturali, archeologia e benessere sensoriale 📅 Date sempre disponibili🕤 Ritrovo ore 9:30 – Riserva MAB Collemeluccio‑Montedimezzo (Alto Molise)🚶‍♂️ Lunghezza: circa 5,2 km📈 Dislivello: 400 metri🥾 Difficoltà: E – Escursionistico (facile/intermedio)🕒 Durata complessiva: circa 3 ore Una passeggiata sensoriale tra alberi secolari e pietre millenarie Un itinerario tra natura protetta e paesaggi aperti, in un contesto montano ricco di boschi misti e biodiversità. La prima parte del percorso è dedicata a un’attività di forest bathing guidata: una pratica di benessere che stimola i sensi e il radicamento nel presente. Procederemo poi verso il borgo di Pietrabbondante, magnificamente adagiato tra le “Morge” cenozoiche, massi imponenti di origine sedimentaria, per scoprire un patrimonio di pietra e storie antiche. Visiteremo il Centro storico, con la chiesa di Santa Maria Assunta eretta usando pietre tratte dall’area archeologica Cosa rende speciale questa esperienza: Immersione sensoriale nei boschi d’altura: camminata lenta e silenziosa, tra tronchi, foglie, luce filtrata e tracce faunistiche. Rocce di origine antica: scenari da fiaba scolpiti dal tempo, ideali per pause contemplative. Memorie d’altura: un piccolo nucleo abitato che conserva frammenti di storia millenaria. Antico spazio rituale: architettura rupestre e acustica naturale in un luogo sacro e politico di epoche remote. Pratiche di ascolto e respirazione consapevole: un invito a rallentare e riconnettersi. 2. Cosa portare: Scarpe comode da trekking Abbigliamento a cipolla Acqua e piccolo snack Telo o tappetino per sedersi Eventuale repellente naturale Taccuino per appunti e sensazioni 3. Perché partecipare ✔ Riscoprire il contatto con la natura in modo autentico✔ Percorrere luoghi ancora intatti e fuori dai flussi turistici✔ Migliorare il proprio benessere fisico e mentale✔ Connettersi con un territorio ricco di energia e memoria✔ Vivere il Molise con uno sguardo esperienziale e profondo PRENOTA ORA Come Prenotare la Tua Esperienza Per prenotare una delle nostre esperienze con guide GAEE, puoi contattarci direttamente tramite il modulo di contatto, oppure ai numeri di telefono indicati in locandina. Il Valore di un’Esperienza con il Passaporto del Molise Ogni esperienza è pensata per arricchire il viaggiatore e, al contempo, rispettare e promuovere il territorio. Con il Passaporto del Molise, non solo vivi la regione in modo autentico, ma contribuisci a preservare le sue tradizioni e a sostenere le comunità locali. Hai già scoperto tutti i borghi del Molise? SCOPRILI QUI

I sentieri della luce

Un urban trekking fotografico nel cuore del Molise, al tramonto 📅 Date Sempre disponibili (anche su richiesta)🕠 Ritrovo ore 18:00 – centro storico del borgo📷 Esperienza fotografica con reflex (base)🚶‍♀️ Percorso urbano, adatto a tutti🕒 Durata complessiva: circa 3 ore Camminare nella luce, osservare con nuovi occhi “I sentieri della luce” è un’esperienza lenta e contemplativa, pensata per chi ama camminare tra i vicoli dei borghi antichi e lasciarsi ispirare dalla luce del tramonto. Un urban trekking fotografico che combina contemplazione, tecnica fotografica di base, visita culturale e convivialità. Guidati da un fotografo esperto e da accompagnatori del territorio, si partirà dal cuore del borgo per esplorare gli scorci più suggestivi, con consigli pratici su come usare una reflex anche da principianti, fino a concludere con la visita a un museo locale e un aperitivo in compagnia. Cosa rende speciale questa esperienza: 🌇 Un tramonto tra i vicoli: l’ora più magica per la fotografia📸 Laboratorio fotografico itinerante: imparare facendo, tra luce e dettagli🏛️ Visita guidata a un museo del borgo🍷 Aperitivo finale: sapori locali e racconti condivisi🧘‍♂️ Approccio GAEE: camminare, osservare, connettersi 2. Cosa portare: Fotocamera reflex o mirrorless (anche compatta o smartphone, se non si ha una reflex) Abbigliamento comodo Acqua e curiosità Un taccuino, se vuoi annotare suggerimenti o impressioni 3. Perché partecipare ✔ Per imparare a fotografare con consapevolezza✔ Per riscoprire la bellezza del borgo con la luce giusta✔ Per unire arte, cultura e gusto in un’unica esperienza✔ Per vivere un momento autentico, condiviso, molisano PRENOTA ORA Come Prenotare la Tua Esperienza Per prenotare una delle nostre esperienze con guide GAEE, puoi contattarci direttamente tramite il modulo di contatto, oppure ai numeri di telefono indicati in locandina. Il Valore di un’Esperienza con il Passaporto del Molise Ogni esperienza è pensata per arricchire il viaggiatore e, al contempo, rispettare e promuovere il territorio. Con il Passaporto del Molise, non solo vivi la regione in modo autentico, ma contribuisci a preservare le sue tradizioni e a sostenere le comunità locali. Hai già scoperto tutti i borghi del Molise? SCOPRILI QUI

EQUILIBRIO-NATURALE

Equilibrio naturale: Ritrovalo con Teresa d’Ascenzo

Ritrova il tuo equilibrio naturale in modo autentico: natura, benessere e mindfulness guidati da una professionista certificata Chi è Teresa D’Ascenzo Teresa, originaria di Montenero di Bisaccia, è diventata un punto di riferimento per il forest bathing e il wellness in natura nel Molise, dopo una carriera in architettura museale e fiere. Il suo approccio unisce le pratiche del respiro consapevole, camminate lente e immersioni nella vegetazione per bere i benefici fisici e psicologici dei boschi Cosa offre ai possessori del Passaporto del Molise Forest Bathing multisensoriale:  asseggiate lente in boschi molisani (Ulivi, pini, faggi…), con esercizi di respiro consapevole, camminata a piedi nudi, attività tattili e momenti di silenzio Yoga in volo: sessioni sospese leggeri nel verde, per esplorare mobilità fluida e connessione profonda con il corpo Suono-terapie: utilizzo di campane tibetane per rilassamento meditativo; “plant player”, che trasforma le variazioni elettriche delle piante in musica meditativa Percorsi adattati per bambini: laboratori di arteterapia, ascolto sensoriale e gioco nel bosco Equilibrio naturale: Contesti e location Teresa organizza regular uscite in Molise e Abruzzo, incluse: Oasi Lipu di Casacalenda Orto botanico di Capracotta Bosco Corundoli (Montecilfone) Castello di Pescolanciano Bosco Faiete (Campobasso) Uliveti a Guglionesi SCOPRI TUTTE LE ESPERIENZE CON TIMBRO Vantaggi per il tuo Passaporto Timbro speciale “Forest Bathing + Yoga” da inserire nella tua Credenziale; valido anche ai fini dell’iniziativa dei 30 timbri. Sconti cumulabili: presenza di pacchetti agevolati in base ai timbri raccolti (es. sconti su più sessioni o su ritiri a pagamento). Esperienza differenziante: wellness ambientale, suono-terapia, connessione profonda con la natura – esclusivo per i partecipanti del Passaporto. Equilibrio naturale: Perché è una nuova eccellenza Offre turismo lento e rigenerativo nel cuore del Molise. È una proposta innovativa, che unisce tradizione, scienza del benessere e turismo sostenibile. Favorisce l’equilibrio psicofisico, il recupero della consapevolezza corporea e la connessione con il territorio – perfettamente in linea con la filosofia del Passaporto. Vuoi capire meglio come funziona una “plant-music session” o vedere com’è una lezione di yoga in volo? VISITA IL SITO

il sentiero delle api

Il sentiero delle api

I sentieri del benessere è un format tematico esperienziale: 📅 Date sempre disponibili 🕤 Partenza ore 9:30 – Tratturo Castel di sangro Lucera (CB) 🚶 Lunghezza: 6 km 📈 Dislivello: 500 metri 🥾 Difficoltà: E – Escursionistico (facile/intermedio) 🕒 Durata complessiva: circa 3 ore Esperienze Uniche e Autentiche nel Cuore del Molise Il sentiero delle api è un trekking panoramico e tematico che attraversa il suggestivo borgo di Castropignano lungo il tratturo Castel di Sangro–Lucera, fino a raggiungere le sponde del fiume Biferno, tra scorci naturalistici mozzafiato e antiche tracce del cammino pastorale. Guidati da esperte guide GAEE, il percorso attraversa ambienti ricchi di biodiversità e memoria storica, con la possibilità di osservare l’habitat naturale delle api e comprendere il valore della loro presenza nel nostro ecosistema. Cosa rende speciale questa esperienza: 🐝 Percorso naturalistico e didattico: tra flora spontanea, alveari e ambienti fluviali.🏞️ Vista sul tratturo e sul Biferno: paesaggi autentici del Molise interno.🏘️ Passaggio nel borgo di Castropignano: storia, pietra e silenzio.👣 Approccio esperienziale GAEE: un trekking che stimola osservazione, ascolto e consapevolezza. 2. Cosa portare: Scarpe da trekking o da escursionismo Acqua e abbigliamento comodo Eventualmente un cappellino o repellente naturale Curiosità e rispetto per l’ambiente 3. Perché partecipare ✔ Per camminare lungo uno dei tratturi più antichi del Molise✔ Per scoprire l’importanza delle api nel nostro ecosistema✔ Per vivere un’esperienza autentica, tra natura, cultura e lentezza✔ Per contribuire, con il tuo passo, a un turismo sostenibile e consapevole PRENOTA ORA Come Prenotare la Tua Esperienza Per prenotare una delle nostre esperienze con guide GAEE, puoi contattarci direttamente tramite il modulo di contatto, oppure ai numeri di telefono indicati in locandina. Il Valore di un’Esperienza con il Passaporto del Molise Ogni esperienza è un’occasione per raccogliere timbri, emozioni e consapevolezza. Il Passaporto del Molise è un invito a conoscere il territorio attraverso chi lo vive ogni giorno: comunità, tradizioni e paesaggi che parlano al cuore del viaggiatore. Hai già scoperto tutti i borghi del Molise? SCOPRILI QUI