larcobaleno baranello

L’arcobaleno, Baranello

L’arcobaleno. Il borgo di Baranello copre un’area di grande pregio ambientale che ospita le tracce di un centro abitato dell’antico popolo dei Sanniti. Conserva nel Museo Civico una collezione di oltre 2000 reperti e una pinacoteca di oltre 30 quadri di varia epoca e scuola. Presso L’arcobaleno potrai trovare accoglienza e una selezione di prodotti locali. L’arcobaleno, Negozio di prodotti a Baranello Con il suo ambiente accogliente e il personale cordiale e appassionato, è il luogo ideale per immergersi nella cultura accogliente del Molise e portare a casa un pezzetto di questa affascinante regione. Che tu sia un viaggiatore in cerca di autentiche prelibatezze locali o un residente desideroso di esplorare le delizie del territorio. Nel Passaporto del Molise L’Arcobaleno è molto più di un semplice negozio, è una vera e propria testimonianza della passione per il territorio e per le cose fatte bene. Qui, ogni prodotto è selezionato con cura per garantire autenticità e qualità, riflettendo l’amore per le tradizioni culinarie del Molise. Tra le altre cose offre una selezione di vini locali e di Tintilia. L’arcobaleno, Infopoint e timbro L’Arcobaleno è orgoglioso di essere uno degli infopoint del Passaporto del Molise, offrendo ai visitatori l’opportunità di acquistarele prelibatezze della regione. Con il suo impegno per l’eccellenza e la sua dedizione alla valorizzare il territorio è diventato un punto di riferimento per chiunque desideri passare per apporre un Timbro sul Passaporto del Molise Sapevi che il Passaporto del Molise ti guida nella scoperta della regione? INIZIA IL TUO VIAGGIO SLOW IN MOLISE

da pacchianella salcito

Da Pacchianella, Salcito

Da Pacchianella. Un’antica attività storica di Salcito, presente in piazza dal lontano 1936 è da sempre un punto di riferimento per la comunità locale. Offre servizi di tabaccheria, ricevitoria e alimentari, si è guadagnata la fiducia e l’apprezzamento dei suoi clienti diventando parte integrante della vita quotidiana del paese. Promuovere il Territorio con il Passaporto del Molise Recentemente, l’attività ha deciso di abbracciare un’iniziativa volta a promuovere non solo se stessa ma l’intero territorio Molisano attraverso il Passaporto del Molise. Questo progetto innovativo mira a valorizzare i borghi e le bellezze nascoste di questa affascinante regione italiana, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica e ricca di scoperte. Partecipando al Passaporto del Molise, l’attività storica di Salcito si impegna a essere un punto di riferimento per i viaggiatori che desiderano esplorare il Molise. Oltre ai suoi servizi tradizionali, offre informazioni, consigli e supporto per coloro che vogliono immergersi completamente nella cultura e nelle tradizioni locali. Per i visitatori che decidono di avventurarsi nei borghi molisani, il Passaporto del Molise diventa una guida preziosa. I viaggiatori possono collezionare esperienze uniche e scoprire angoli di bellezza autentica che altrimenti sarebbero rimasti nascosti. L’adesione al Passaporto del Molise non solo offre la possibilità ai visitatori di scoprire il Molise più autentico, ma rappresenta anche un impegno tangibile verso lo sviluppo e la promozione. Da Pacchianella a Salcito L’adesione al Passaporto del Molise da parte dell’attività storica di Salcito rappresenta un atto di amore e dedizione verso il proprio territorio. Con la sua esperienza pluriennale e la sua volontà di crescere insieme al Molise, questa attività si conferma un vero e proprio punto di riferimento per i viaggiatori in cerca di autenticità e scoperte. Sapevi dell’esistenza del Passaporto del Molise? CONTINUA IL TUO VIAGGIO

acquatrekking e torrentismo in molise, molise in action e passaporto del Molise

Molise in Action

Molise in action nel Passaporto del Molise. In un angolo affascinante dell’Italia, la società cooperativa Molise in Action ha preso vita grazie all’entusiasmo di un gruppo di giovani amici provenienti da Carpinone. Questi cuori appassionati sono uniti da un profondo amore per la loro terra, il Molise, e un desiderio ardente di condividere le sue ricchezze nascoste con il mondo. L’avventura ha avuto inizio nell’aprile del 2019, quando questi giovani visionari si sono uniti per realizzare un sogno comune: far emergere e far conoscere le straordinarie bellezze naturali, paesaggistiche, culturali e storiche del Molise. Convinti che la loro regione natia abbia tanto da offrire quanto le mete più celebri d’Italia, si sono proposti di svelare i tesori segreti spesso trascurati. I gioielli nascosti del Molise, le cascate Il primo trionfo di questa realtà è stato portare alla luce autentici angoli di paradiso, gioielli nascosti da troppo tempo: la Cascata di Carpinone e la Cascata dello Schioppo. Queste meraviglie naturali sono solo l’inizio di un viaggio straordinario attraverso il Molise, un percorso che diventa ancor più significativo grazie all’inclusione di Molise in Action nella rete del Passaporto del Molise.Molise in Action si pone come un faro guida per i viaggiatori desiderosi di immergersi nelle autentiche escursioni turistiche molisane. La cooperativa ha abbracciato la missione di rendere accessibili luoghi unici e inesplorati, contribuendo così a svelare il fascino nascosto del Molise. Attraverso il Passaporto del Molise, questa iniziativa offre ai visitatori l’opportunità di scoprire un lato meno conosciuto e altrettanto affascinante dell’Italia. Il Passaporto del Molise, in Action Grazie alla collaborazione con il Passaporto del Molise, Molise in Action amplifica il suo impatto, invitando i viaggiatori a esplorare la regione con occhi nuovi. Oltre alle cascate, il Molise rivela borghi storici, tradizioni gastronomiche, sentieri panoramici e molto altro. In questo connubio tra passato e presente, tra natura e cultura, Molise in Action si distingue come una forza trainante per la promozione turistica del Molise. Il Passaporto del Molise, con Molise in Action al suo interno, diventa un invito a un viaggio senza tempo, a una scoperta che va oltre le guide turistiche convenzionali. Infopoint timbri – Molise in Action Hai già richiesto il Passaporto del Molise? INIZIA IL TUO VIAGGIO