Tappa 13 – Il Museo Civico Giuseppe Barone

"Il cuore artistico di Baranello: il Museo Civico”" - Ascolta il racconto

Galleria fotografica

Tappa 13 – Museo Civico Giuseppe Barone

Nel cuore di Baranello, l’ex Palazzo Comunale ospita il Museo Civico “Giuseppe Barone”, una vera e propria Wunderkammer ottocentesca. L’architetto Giuseppe Barone, nativo del paese, donò nel 1897 la sua ricca collezione privata al comune, allestendola personalmente al secondo piano dell’edificio. La facciata del palazzo, in stile rinascimentale fiorentino, è impreziosita da una meridiana, un orologio solare che all’epoca rappresentò un investimento significativo per la comunità.

All’interno, il museo si articola in due sale che custodiscono 1.816 reperti distribuiti in 28 vetrine in legno. La collezione spazia da dipinti del XVII al XIX secolo, tra cui opere attribuite alla scuola di Luca Giordano e a Giuseppe Palizzi, a reperti archeologici come ceramiche greche, antefisse e statuette votive. Completano l’esposizione porcellane orientali, arredi sacri, avori e una pregevole raccolta di maioliche.

Ricevi le prossime attività ed esperienze!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.