"Voci d’acqua e di pietra: il lavatoio di Baranello" - Ascolta il racconto
Galleria fotografica




Tappa 12 – Il Lavatoio
Nel cuore del paese, il lavatoio pubblico di Baranello racconta una storia fatta di pietra, mani laboriose e acqua condivisa. Per generazioni è stato un luogo di vita quotidiana: qui si lavavano i panni, si scambiavano notizie, si condividevano gesti di cura e comunità. Inaugurato con una nuova pavimentazione nel 2014, l’area conserva il fascino dell’autenticità, con vasche in pietra e un piccolo anfiteatro con sedute a muretto.
Oggi il lavatoio è silenzioso: l’acqua non sgorga più dalle cannule, ma il suo valore simbolico resta. È un luogo da riscoprire, da vivere come spazio pubblico e bene comune. Tra le idee per rivitalizzarlo: peschiere con acqua a ciclo continuo, vasi di fiori e un chiosco di bevande naturali per trasformare questo angolo di memoria in un’oasi urbana.