"Dove l’arte incontra la fede" - Ascolta il racconto
Galleria fotografica



Tappa 6 – Castello Ruffo
Nella prima metà del secolo 1700, il feudo di Baranello passò ai duchi Ruffo di Calabria, con i quali il titolo si trasformò da marchesale a ducale. A questa ultima famiglia appartenne il “Castello Ruffo”, che aveva prevalentemente uno scopo difensivo e del quale vi sono ancora i residui delle mura. Oggi il titolo di Duca di Baranello è portato dai discendenti dei Ruffo di Bagnara Calabra.
Sui resti del castello Ruffo, che si trova nel punto più alto del paese, fu poi costruito un serbatoio dell’acqua. Quando nel 1896 fu inaugurato il primo acquedotto comunale a Baranello, il serbatoio riceveva le acque da Monteverde di Vinchiaturo e alimentava la fontana a Cerere, il lavatoio e i fontanini sparsi nel paese.