"La dea dell’acqua e dei raccolti" - Ascolta il racconto
Galleria fotografica


Tappa 4 – Fontana a Cerere
Nel cuore del paese, la maestosa Fontana a Cerere accoglie i visitatori con la sua eleganza neoclassica. Progettata da Giuseppe Barone nel 1897, era il terminale di un innovativo acquedotto che portava acqua da Monteverde al centro abitato.
La fontana è dedicata a Cerere, dea delle messi, simbolo della fertilità e dell’abbondanza, ed è arricchita da iscrizioni poetiche e statue in bronzo realizzate da F. Ierace di Napoli. Le sue acque alimentavano anche il lavatoio pubblico del paese. Oggi, la Fontana a Cerere è il simbolo di una Baranello che celebra l’acqua come risorsa vitale e la cultura come patrimonio da custodire.
Grazie ad un progetto della scuola “G.Barone” di Baranello è stata presentata ed installata in prossimità della fontana dedicata a Cerere la prima mappa tattile del Molise con la raffigurazione della fontana monumentale disegnata dall’Architetto Giuseppe Barone