il sentiero delle api

Il sentiero delle api

I sentieri del benessere è un format tematico esperienziale: 📅 Date sempre disponibili🕤 Partenza ore 9:30 – Tratturo Castel di sangro Lucera (CB)🚶 Lunghezza: 6 km📈 Dislivello: 500 metri🥾 Difficoltà: E – Escursionistico (facile/intermedio)🕒 Durata complessiva: circa 3 ore Esperienze Uniche e Autentiche nel Cuore del Molise Il sentiero delle api è un trekking panoramico e tematico che attraversa il suggestivo borgo di Castropignano lungo il tratturo Castel di Sangro–Lucera, fino a raggiungere le sponde del fiume Biferno, tra scorci naturalistici mozzafiato e antiche tracce del cammino pastorale.   Guidati da esperte guide GAEE, il percorso attraversa ambienti ricchi di biodiversità e memoria storica, con la possibilità di osservare l’habitat naturale delle api e comprendere il valore della loro presenza nel nostro ecosistema. Cosa rende speciale questa esperienza: 🐝 Percorso naturalistico e didattico: tra flora spontanea, alveari e ambienti fluviali.🏞️ Vista sul tratturo e sul Biferno: paesaggi autentici del Molise interno.🏘️ Passaggio nel borgo di Castropignano: storia, pietra e silenzio.👣 Approccio esperienziale GAEE: un trekking che stimola osservazione, ascolto e consapevolezza. 2. Cosa portare: Scarpe da trekking o da escursionismo Acqua e abbigliamento comodo Eventualmente un cappellino o repellente naturale Curiosità e rispetto per l’ambiente 3. Perché partecipare ✔ Per camminare lungo uno dei tratturi più antichi del Molise✔ Per scoprire l’importanza delle api nel nostro ecosistema✔ Per vivere un’esperienza autentica, tra natura, cultura e lentezza✔ Per contribuire, con il tuo passo, a un turismo sostenibile e consapevole PRENOTA ORA Come Prenotare la Tua Esperienza Per prenotare una delle nostre esperienze con guide GAEE, puoi contattarci direttamente tramite il modulo di contatto, oppure ai numeri di telefono indicati in locandina. Il Valore di un’Esperienza con il Passaporto del Molise Ogni esperienza è un’occasione per raccogliere timbri, emozioni e consapevolezza. Il Passaporto del Molise è un invito a conoscere il territorio attraverso chi lo vive ogni giorno: comunità, tradizioni e paesaggi che parlano al cuore del viaggiatore. Hai già scoperto tutti i borghi del Molise? SCOPRILI QUI