I sentieri del luppolo
La via del luppolo è un’esperienza tematica serale pensata per connettere natura, sapori e tradizioni artigianali molisane. 📅 Data evento: Sempre disponibile su richiesta🕕 Partenza: ore 18:00 – San Giuliano di Puglia (CB)🚶 Lunghezza: 4 km🥾 Difficoltà: T – Turistica (facile)🕒 Durata: circa 2,5 ore Un viaggio al tramonto tra natura, birra e tradizione Accompagnati da guide GAEE esperte, ci immergeremo nel paesaggio collinare del Basso Molise con una camminata serale al calar del sole, tra sentieri dolci, profumi di campagna e luce dorata. Un cammino lento e consapevole che culmina nella visita a un birrificio artigianale locale. Sarà l’occasione per scoprire i segreti della produzione della birra, ascoltare il racconto di chi la produce con passione e degustare alcune varietà accompagnate da eccellenze gastronomiche del territorio. Un momento conviviale, autentico, dove i sapori raccontano la terra. Cosa rende speciale questa esperienza: 🌄 Tramonto tra le colline molisane: atmosfere suggestive e paesaggi rurali autentici.🍺 Visita guidata a un birrificio artigianale: scopri i segreti del luppolo e del processo produttivo.🧀 Degustazione multisensoriale: birra e prodotti locali in abbinamento, tra gusto e racconto.👣 Approccio esperienziale GAEE: stimoli alla curiosità, al dialogo e alla valorizzazione del territorio. 2. Cosa portare: Scarpe comode per camminare Acqua e abbigliamento adatto alla stagione Voglia di esplorare e assaporare 3. Perché partecipare ✔ Per vivere un’escursione rilassante tra natura e sapori✔ Per scoprire l’artigianalità molisana della birra✔ Per sostenere piccole realtà locali e gustare prodotti genuini✔ Per condividere un momento autentico in compagnia PRENOTA ORA Come Prenotare la Tua Esperienza Per prenotare una delle nostre esperienze con guide GAEE, puoi contattarci direttamente tramite il modulo di contatto, oppure ai numeri di telefono indicati in locandina. Il Valore di un’Esperienza con il Passaporto del Molise Ogni esperienza è pensata per arricchire il viaggiatore e, al contempo, rispettare e promuovere il territorio. Con il Passaporto del Molise, non solo vivi la regione in modo autentico, ma contribuisci a preservare le sue tradizioni e a sostenere le comunità locali. Hai già scoperto tutti i borghi del Molise? SCOPRILI QUI