i sentieri dell'acqua river trekking

I sentieri dell Acqua, River trekking

I sentieri dell’acqua è un format tematico esperienziale a contatto con la natura, il River Trekking lungo il fiume Carpino è quello che fa per te. L’iniziativa “I sentieri dell’acqua” offre un’avventura unica tra boschi incantati, cascate spettacolari e paesaggi incontaminati, nel cuore del Molise, a Carpinone. 📅 Date sempre disponibili📍 Luogo: Carpinone (IS), lungo il fiume Carpino🕓 Orario: ore 16:00, da lunedì a venerdì Un’esperienza per tutti: natura, avventura e relax Ogni pomeriggio, dal lunedì al venerdì alle ore 16:00 (gruppi di 5 persone), guide ambientali escursionistiche esperte accompagneranno i partecipanti lungo i sentieri d’acqua del fiume Carpino.L’esperienza è pensata per famiglie, coppie e gruppi di amici che desiderano vivere il Molise in modo autentico e coinvolgente. Il percorso è accessibile a tutti e regala emozioni uniche: immergersi nella freschezza del fiume, ammirare la bellezza delle cascate e lasciarsi incantare dal verde dei boschi circostanti. Perché scegliere il River Trekking a Carpinone? Contatto diretto con la natura: un’avventura che unisce trekking ed esplorazione fluviale. Paesaggi mozzafiato: le cascate del Carpino sono uno degli spettacoli naturali più suggestivi del Molise. Esperienza guidata: sicurezza e professionalità grazie alle Guide Ambientali Escursionistiche (GAEE). Attività per tutti: perfetta per chi vuole vivere una giornata diversa, lontano dal caos, tra relax e avventura. Scopri il Molise autentico “I sentieri dell’acqua – River Trekking” non è solo un’escursione, ma un vero viaggio sensoriale: il suono dell’acqua, i profumi del bosco e il fresco abbraccio del fiume regalano emozioni indimenticabili.Se vuoi scoprire un Molise autentico, selvaggio e sorprendente, questa è l’occasione giusta. Prenota la tua avventura e lasciati guidare lungo i sentieri d’acqua del Carpino! PRENOTA ORA Come Prenotare la Tua Esperienza Per prenotare una delle nostre esperienze con guide GAEE, puoi contattarci direttamente tramite il modulo di contatto, oppure ai numeri di telefono indicati in locandina. Il Valore di un’Esperienza con il Passaporto del Molise Ogni esperienza è pensata per arricchire il viaggiatore e, al contempo, rispettare e promuovere il territorio. Con il Passaporto del Molise, non solo vivi la regione in modo autentico, ma contribuisci a preservare le sue tradizioni e a sostenere le comunità locali. Hai già scoperto tutti i borghi del Molise? SCOPRILI QUI

i sentieri dello zodiaco

I sentieri dello zodiaco

I sentieri del benessere è un format tematico esperienziale: 📍 Luogo: Bagnoli del Trigno (IS)📅 Disponibilità: Sempre disponibile su prenotazione Esperienze Uniche e Autentiche nel Cuore del Molise Vuoi vivere una serata speciale sotto un cielo stellato?“I Sentieri dello Zodiaco” ti accompagnerà in un viaggio affascinante tra terra e cosmo: un cammino sotto le stelle, tra segni, simboli e racconti antichi, per riscoprire il nostro legame profondo con le costellazioni e con le storie che ci hanno tramandato. Cosa rende speciale questa esperienza: Osservazione astronomica del cielo notturno con guide esperte Racconti, miti e leggende legate ai segni zodiacali Connessione tra astronomia, astrologia e cultura popolare Un cammino suggestivo per sentirsi parte del cosmo 2. Per chi è adatta? Perfetta per chi ama le notti stellate, per famiglie, coppie e gruppi di amici. Un’esperienza magica, romantica e culturale, ideale anche per chi desidera rallentare e vivere un momento di connessione con sé stesso e con l’universo. 3. Perché partecipare ✔ Per scoprire il cielo come “specchio” di storie e leggende✔ Per conoscere i segni e i simboli dello Zodiaco in chiave astronomica e tradizionale✔ Per vivere una serata di meraviglia e connessione sotto le stelle✔ Per lasciarsi guidare dal ritmo lento della natura e del cosmo PRENOTA ORA Come Prenotare la Tua Esperienza Per prenotare una delle nostre esperienze con guide GAEE, puoi contattarci direttamente tramite il modulo di contatto, oppure ai numeri di telefono indicati in locandina. Il Valore di un’Esperienza con il Passaporto del Molise Ogni esperienza è pensata per arricchire il viaggiatore e, al contempo, rispettare e promuovere il territorio. Con il Passaporto del Molise, non solo vivi la regione in modo autentico, ma contribuisci a preservare le sue tradizioni e a sostenere le comunità locali. Hai già scoperto tutti i borghi del Molise? SCOPRILI QUI

la via del luppolo (5)

I sentieri del luppolo

La via del luppolo è un’esperienza tematica serale pensata per connettere natura, sapori e tradizioni artigianali molisane. 📅 Data evento: Sempre disponibile su richiesta🕕 Partenza: ore 18:00 – San Giuliano di Puglia (CB)🚶 Lunghezza: 4 km🥾 Difficoltà: T – Turistica (facile)🕒 Durata: circa 2,5 ore Un viaggio al tramonto tra natura, birra e tradizione Accompagnati da guide GAEE esperte, ci immergeremo nel paesaggio collinare del Basso Molise con una camminata serale al calar del sole, tra sentieri dolci, profumi di campagna e luce dorata. Un cammino lento e consapevole che culmina nella visita a un birrificio artigianale locale. Sarà l’occasione per scoprire i segreti della produzione della birra, ascoltare il racconto di chi la produce con passione e degustare alcune varietà accompagnate da eccellenze gastronomiche del territorio. Un momento conviviale, autentico, dove i sapori raccontano la terra. Cosa rende speciale questa esperienza: 🌄 Tramonto tra le colline molisane: atmosfere suggestive e paesaggi rurali autentici.🍺 Visita guidata a un birrificio artigianale: scopri i segreti del luppolo e del processo produttivo.🧀 Degustazione multisensoriale: birra e prodotti locali in abbinamento, tra gusto e racconto.👣 Approccio esperienziale GAEE: stimoli alla curiosità, al dialogo e alla valorizzazione del territorio. 2. Cosa portare: Scarpe comode per camminare Acqua e abbigliamento adatto alla stagione Voglia di esplorare e assaporare 3. Perché partecipare ✔ Per vivere un’escursione rilassante tra natura e sapori✔ Per scoprire l’artigianalità molisana della birra✔ Per sostenere piccole realtà locali e gustare prodotti genuini✔ Per condividere un momento autentico in compagnia PRENOTA ORA Come Prenotare la Tua Esperienza Per prenotare una delle nostre esperienze con guide GAEE, puoi contattarci direttamente tramite il modulo di contatto, oppure ai numeri di telefono indicati in locandina. Il Valore di un’Esperienza con il Passaporto del Molise Ogni esperienza è pensata per arricchire il viaggiatore e, al contempo, rispettare e promuovere il territorio. Con il Passaporto del Molise, non solo vivi la regione in modo autentico, ma contribuisci a preservare le sue tradizioni e a sostenere le comunità locali. Hai già scoperto tutti i borghi del Molise? SCOPRILI QUI

il sentiero delle api

Il sentiero delle api

I sentieri del benessere è un format tematico esperienziale: 📅 Date sempre disponibili 🕤 Partenza ore 9:30 – Tratturo Castel di sangro Lucera (CB) 🚶 Lunghezza: 6 km 📈 Dislivello: 500 metri 🥾 Difficoltà: E – Escursionistico (facile/intermedio) 🕒 Durata complessiva: circa 3 ore Esperienze Uniche e Autentiche nel Cuore del Molise Il sentiero delle api è un trekking panoramico e tematico che attraversa il suggestivo borgo di Castropignano lungo il tratturo Castel di Sangro–Lucera, fino a raggiungere le sponde del fiume Biferno, tra scorci naturalistici mozzafiato e antiche tracce del cammino pastorale. Guidati da esperte guide GAEE, il percorso attraversa ambienti ricchi di biodiversità e memoria storica, con la possibilità di osservare l’habitat naturale delle api e comprendere il valore della loro presenza nel nostro ecosistema. Cosa rende speciale questa esperienza: 🐝 Percorso naturalistico e didattico: tra flora spontanea, alveari e ambienti fluviali.🏞️ Vista sul tratturo e sul Biferno: paesaggi autentici del Molise interno.🏘️ Passaggio nel borgo di Castropignano: storia, pietra e silenzio.👣 Approccio esperienziale GAEE: un trekking che stimola osservazione, ascolto e consapevolezza. 2. Cosa portare: Scarpe da trekking o da escursionismo Acqua e abbigliamento comodo Eventualmente un cappellino o repellente naturale Curiosità e rispetto per l’ambiente 3. Perché partecipare ✔ Per camminare lungo uno dei tratturi più antichi del Molise✔ Per scoprire l’importanza delle api nel nostro ecosistema✔ Per vivere un’esperienza autentica, tra natura, cultura e lentezza✔ Per contribuire, con il tuo passo, a un turismo sostenibile e consapevole PRENOTA ORA Come Prenotare la Tua Esperienza Per prenotare una delle nostre esperienze con guide GAEE, puoi contattarci direttamente tramite il modulo di contatto, oppure ai numeri di telefono indicati in locandina. Il Valore di un’Esperienza con il Passaporto del Molise Ogni esperienza è un’occasione per raccogliere timbri, emozioni e consapevolezza. Il Passaporto del Molise è un invito a conoscere il territorio attraverso chi lo vive ogni giorno: comunità, tradizioni e paesaggi che parlano al cuore del viaggiatore. Hai già scoperto tutti i borghi del Molise? SCOPRILI QUI