Le terre del sacramento. Si ringrazia per questo bellissimo itinerario (bike) Mario Casmirro. Tutti i dettagli a questo link

Inizia nel paese natale di Francesco Jovine, cuore della memoria molisana e porta verso la valle del Biferno.
Â

Sotto il ponte della SS87 verso Casacalenda
Tratto iniziale su sterrato, tra torrente in secca, massi spostati dalle piogge invernali, zampe di cinghiale e cartucce abbandonate.
Â

Costeggiamento del Lago di Guardialfiera (Liscione)
Si segue il perimetro del lago artificiale sorgente negli anni ’70, immaginando terre contaminate dalle acque, ruderi sommersi e il leggendario passaggio di Annibale e i suoi elefanti.
Â

Traversata della pineta e bosco litoraneo
Tratto ombreggiato nella vegetazione autoctona di pini e specie palustri lungo la sponda

Chiuse, prugnolo e campi arati
Zona agricola e tratturi, sterrato lavorato, con tratti ripidi e difficoltosi che risalgono verso il tratturo Ateleta‑Biferno .
Â

Tratturo Ateleta‑Biferno
Storica bretella pastorale, oggi percorso ciclabile e pedonale fra boschi e campi, segno evidente dell’antico sistema della transumanza (vedi anche i 5 tratturi da scoprire in Molise)
Â

Ritorno verso Guardialfiera
Ultimo tratto di rientro lungo la sponda nord-est del lago, con vista verso la strada statale e ritorno al borgo iniziale per chiudere l’anello