Dove trovo il timbro per il Passaporto del Molise?
(La mappa è costantemente in aggiornamento)
Tutti i comuni, le associazioni e le attività interessate a rilasciare il passaporto possono fare richiesta qui oppure alla mail info@passaportodelmolise.com
Hai trovato un infopoint che non è nella mappa?
Vorresti proporre un itinerario con il Passaporto del Molise? Scrivici qui
Proponi il tuo itinerario: trekking, e-bike, quad, motocicletta, mountain-bike, trekk-eat, esperienze culinarie, laboratori gastronomici, assaggi di prodotti tipici e collabora con noi!
Che aspetto ha il Passaporto del Molise?



I Timbri del Passaporto del Molise
- Tutti i timbri
- Chi può apporre il Timbro?

Sant’Angelo in Grotte, circondato da una storia ricca e affascinante si erge il borgo di Sant’Angelo in Grotte. Questa gemma…

Bagnoli del Trigno, conosciuta come la “Perla del Molise”, è un incantevole borgo immerso nelle colline molisane, dove la storia…

Montelongo, gioiello nascosto tra le dolci colline del basso Molise, si prepara ad accogliere i visitatori con le sue antiche…

Petrella Tifernina, un affascinante borgo che si insinua tra le rocce e le leggende millenarie, svela le sue radici antiche…

Da Pacchianella. Un’antica attività storica di Salcito, presente in piazza dal lontano 1936 è da sempre un punto di riferimento…

Molise in action nel Passaporto del Molise. In un angolo affascinante dell’Italia, la società cooperativa Molise in Action ha preso vita grazie…

Centro Tartufi Molise l’eccellenza che incarna la cultura italiana e la sua raffinata tradizione culinaria. Fondato con passione da Angelo…

CASTELPETROSO. Nel cuore del Molise, tra le maestose vette del Monte Patalecchia e le antiche mura del “Castello Petroso”, sorge…

Agnone: la città candidata capitale italiana della cultura 2026 ed incantevole borgo molisano sorge su una collina che racconta antiche leggende e…
Hai già richiesto il Passaporto del Molise?
Una volta preso il Passaporto del Molise in uno degli infopoint potrai tenere traccia dei borghi più belli del Molise, scoprire i 5 tratturi più importanti, vedere le cascate e i laghi, partecipare ad uno dei numerosi eventi, scoprire i castelli più importanti oppure fare uno degli sport o attività in natura più interessanti della regione.