Nel cuore del centro storico di Venafro, antica “porta del Molise”, sorge La Casa sul Colle, una casa vacanze che unisce comfort moderni e ospitalità genuina. Una nuova tappa che entra a far parte del progetto Passaporto del Molise, pensata per chi desidera scoprire la regione attraverso un’esperienza di viaggio autentica, tra cultura, natura e tradizione.
Un soggiorno tra storia e autenticità
“La Casa sul Colle” nasce dalla volontà di valorizzare il patrimonio di Venafro e l’identità del Molise. Ospitalità familiare, ambienti curati e dettagli accoglienti trasformano il soggiorno in un’esperienza di benessere fisico e psicologico.
L’appartamento, dotato di angolo cottura, camino e ogni comfort moderno, rappresenta il punto di partenza ideale per vivere una vacanza “slow” alla scoperta di un territorio ancora incontaminato.

Venafro: la porta del Molise
Alloggiare a Venafro significa immergersi in una città ricca di storia, arte e natura. Tra i luoghi da non perdere:
- Castello Pandone, con i suoi celebri affreschi di cavalli
- Museo WinterLine, memoria del secondo conflitto mondiale
- Parco regionale agricolo storico dell’olivo di Venafro, con i suoi ulivi millenari
- Oasi Le Mortine, area naturale protetta ideale per escursioni e birdwatching
Grazie alla sua posizione strategica, Venafro è perfetta anche come base per escursioni verso Isernia, Cassino, Napoli e Roma.
Ospitalità con passione
A rendere speciale “La Casa sul Colle” è l’accoglienza di chi la gestisce, con la volontà di offrire ai viaggiatori non solo un alloggio, ma anche consigli e suggerimenti per vivere il Molise a 360°. Dalle tradizioni gastronomiche ai percorsi naturalistici, ogni soggiorno diventa un viaggio personalizzato dentro l’anima della regione.
Perché scegliere La Casa sul Colle
- Posizione panoramica nel centro storico
- Comfort moderni in un’atmosfera tradizionale
- Ospitalità genuina e consigli turistici personalizzati
- Ottimo punto di partenza per esplorare il Molise e dintorni