Vuoi scoprire il Molise attraverso la sua cucina?
Tra ristoranti tipici e agriturismi immersi nella natura, questa regione ti sorprenderà con piatti genuini, tradizioni antiche e accoglienza familiare. In questa guida troverai i 10 locali imperdibili dove mangiare in Molise, con consigli su cosa vedere nei dintorni e su come vivere un weekend autentico con il Passaporto del Molise.
1. Agriturismo Casale Rosa, Vinchiaturo
L’Agriturismo Casale Rosa offre un’esperienza culinaria perfetta, con un’accoglienza calorosa e stanze confortevoli. La colazione indimenticabile con dolci e crostate fatte in casa è solo l’inizio di un viaggio gastronomico che celebra i sapori autentici del territorio.Â
Cosa posso visitare nelle vicinanze dopo aver mangiato?
- Il Museo Civico di Baranello con l’affascinante collezione di Giuseppe Barone, donata al comune nel 1897;
- Il laghetto collinare di Vinchiaturo, attrazione naturalistica per grandi e piccoli
2. Al Castello, San Martino in Pensilis
Un luogo caratteristico nel cuore del paese, Al Castello vanta una cucina casalinga preparata con prodotti genuini fatti in casa. Il servizio attento e gentile e l’atmosfera informale rendono ogni visita un’esperienza indimenticabile.

3. Donna Carmela, Castelpetroso tra i 10 migliori agriturismi dove mangiare assolutamente in Molise
Questa piccola trattoria a gestione familiare offre piatti deliziosi preparati con amore e maestria. Il cibo di ottimo livello, km 0 e cucinato ad arte, insieme all’atmosfera accogliente e pulita, la rendono una tappa imperdibile per gli amanti della buona cucina. Dove si trova?
Cosa posso visitare nelle vicinanze dopo aver mangiato?
- La Basilica minore di Castelpetroso
- Parco di Santa Maria del Molise, attrazione naturale per grandi e piccoli

4. Ristorante Olmicello, Oratino
Situato in un’antica struttura ricavata da un frantoio, il Ristorante Olmicello offre un’esperienza culinaria unica nel suo genere. Piatti della tradizione, materie prime del territorio e una location suggestiva si uniscono per creare un’atmosfera indimenticabile. Come trovarlo?
Cosa posso visitare nelle vicinanze dopo aver mangiato?
- Il borgo di Oratino, tra i borghi più belli d’ItaliaÂ
Con oltre trent’anni di esperienza, Il Cacciatore è un punto di riferimento per la buona cucina molisana. Qui si possono gustare piatti tipici del territorio preparati con cura e passione, accompagnati da un servizio impeccabile e un’atmosfera accogliente. Si trova qui.
Cosa posso visitare nelle vicinanze dopo aver mangiato?
- L’Altilia di Sepino, una delle 3 aree archeologiche più importanti d’Italia

6. Ristorante La Ginestra, Cercemaggiore. Tra gli agriturismi in Molise da provare
Immerso nel verde incontaminato, La Ginestra offre piatti tipici della gastronomia molisana preparati con prodotti a km zero. L’accoglienza eccellente e l’atmosfera tranquilla e familiare rendono ogni visita un’esperienza da ricordare.
Viaggia con Passaporto del Molise per scoprire i migliori agriturismi (sempre aggiornati)
8. La Rosa dei Venti, Trivento
Un posto davvero unico, La Rosa dei Venti propone piatti a base di pesce fresco e antipasti tradizionali, il tutto accompagnato da un servizio cordiale e attento. Il locale curato e ben strutturato, insieme ai piatti in continua evoluzione, lo rendono una tappa imperdibile per gli amanti della buona cucina.

9. Taberna Agricola, Fossalto tra i 10 migliori agriturismi dove mangiare assolutamente in Molise
Con un’offerta culinaria che spazia tra i gusti della regione, la Taberna Agricola offre piatti eccellenti preparati con prodotti a km 0. Il rapporto qualità -prezzo è ottimo, e l’atmosfera accogliente e familiare rende ogni visita un’esperienza da ripetere.
10. Ru Bangale, Baranello tra i 10 migliori ristoranti dove mangiare assolutamente in Molise
Questo locale accogliente e tranquillo offre piatti abbondanti dai sapori casarecci e una vasta selezione di pizze. Al Ru Bangale il rapporto qualità -prezzo è ottimo, e il personale gentile e disponibile rende ogni visita un piacere.
- Il Museo Civico di Baranello con l’affascinante collezione di Giuseppe Barone, donata al comune nel 1897;
- Il laghetto collinare di Vinchiaturo, attrazione naturalistica per grandi e piccoli

10. Sannio & Fagioli, Pietrabbondante tra i 10 migliori ristoranti dove mangiare assolutamente in Molise
Questo locale caratteristico offre una vasta scelta di piatti tipici molisani preparati con genuinità e passione. Ideale per un’immersione nell’ospitalità e nei sapori autentici della regione. Dove si trova?
Cosa posso visitare nelle vicinanze dopo aver mangiato?
- Il teatro italico di Pietrabbondante, la capitale sannita e la porta di accesso del Molise.

Vuoi scoprire il Molise a 360°?
Richiedi ora il Passaporto del Molise: una guida esclusiva per vivere borghi, eventi e sapori autentici della regione.