Estate in Molise: 5 borghi da vivere tra sole e aria pura

Estate in Molise. Tra colline dorate, aria pura e storia millenaria, il Molise in estate è una scoperta lenta e sorprendente. Ecco cinque borghi da vivere a passo leggero, lontani dalla folla e vicini all’anima più autentica dell’Italia.

Hai già letto i nostri consigli per il ponte del 25 aprile o la selezione dei 10 borghi più belli? Qui ti portiamo oltre, verso un’estate tutta molisana.

Se stai cercando ispirazione per scoprire altri piccoli gioielli nascosti in Molise, ti consigliamo anche questo approfondimento di The Wom Travel sui borghi più belli del Molise, perfetto per chi ama viaggiare tra autenticità e meraviglia.

estate in molise

1. Frosolone – Coltelli, vento e orizzonti infiniti

Immerso tra altopiani verdi e sentieri da percorrere anche in estate, Frosolone è il regno degli artigiani del metallo. Le antiche botteghe di coltelli e forbici convivono con panorami che regalano fiato e libertà. Qui l’estate sa di fieno, di formaggi locali e di silenzi pieni.

frosolone

2. Colletorto – L’orizzonte che profuma di grano

Sospeso tra colline dorate e distese di ulivi, Colletorto si accende d’estate tra il verde e l’oro. La torre normanna domina su un panorama aperto, mentre le viuzze raccontano storie di transumanza e pane fatto in casa. Perfetto per una sosta lenta, con una vista che toglie il fiato e il profumo del grano maturo tutto intorno.

via del legno e del grano molise, cammini in molise

3. Ferrazzano – Balcone su Campobasso e rifugio d’artisti

A pochi minuti da Campobasso, Ferrazzano è un piccolo borgo dal fascino discreto, con balconi fioriti, teatri nascosti e una luce estiva che lo rende ancora più poetico. Qui puoi camminare tra le pietre antiche, affacciarti sul Molise centrale e goderti una cena fresca nella piazzetta, mentre il sole cala dietro le montagne.

4. Sant’Angelo in Grotte – Una perla nascosta tra sorgenti e leggende

Frazione incantevole di Santa Maria del Molise, Sant’Angelo in Grotte è un borgo silenzioso e fresco anche d’estate, perfetto per chi ama i luoghi raccolti e autentici. Le sue grotte naturali, i panorami sulla valle e la vicinanza alle sorgenti del fiume Rio lo rendono ideale per una passeggiata tra spiritualità, natura e bellezza.

sant angelo in grotte molise uno

5. Carpinone – Cascate, borghi e trekking d’acqua

Carpinone è una delle sorprese più fresche dell’estate molisana: un borgo medievale immerso nella natura, famoso per le sue cascate accessibili a piedi con facili percorsi. L’acqua che scorre, i ponticelli di legno e il verde intenso fanno da cornice perfetta a un pomeriggio di scoperta. Ideale anche per picnic e foto mozzafiato!

carpinone borgo

Consigli per vivere l’estate nei borghi molisani

  1. Esplora al mattino o al tramonto, per goderti la luce migliore e la freschezza dell’aria.
  2. Partecipa a un’esperienza autentica: molte attività locali ti faranno scoprire mestieri, ricette e tradizioni ancora vive.
  3. Colleziona i timbri del Passaporto del Molise in ogni borgo: un modo divertente per creare il tuo itinerario personalizzato!

L’estate è il momento perfetto per rallentare, riscoprire e lasciarsi sorprendere.

Ricevi le prossime attività ed esperienze!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.