Tappa 2 – Stele Osco – Sannita e Stemma di Baranello

“La stretta che unisce i secoli" - Ascolta il racconto (ita - eng)

Galleria fotografica

Tappa 1 – Stele Osco-Sannita e Stemma di Baranello

Nel muro che delimita piazza Santa Maria è posta una antica stele funeraria osco-sannita, che rappresenta una coppia di coniugi, uniti nella dextrarum iunctio, la stretta di mano cerimoniale che i due sposi facevano al momento del matrimonio.

Lo stemma del Comune di Baranello, probabilmente facendo riferimento alla stele osco sannita, tanto cara al popolo baranellese, raffigura due mani nell’atto di stringersi e fu disegnato dall’architetto Giuseppe Barone. Fu collocato per la prima volta sulla facciata del Palazzo del Comune nel 1897, per volontà del sindaco Alfonso Barone.

Un gesto semplice, una stretta di mano, che attraversa i secoli e unisce il passato al presente del borgo.

Ricevi le prossime attività ed esperienze!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.