Tappa 1 – Casa natale di Giuseppe Barone

Galleria fotografica

Tappa 1 – Casa natale di Giuseppe Barone

Il 28 febbraio 1837 nacque a Baranello Giuseppe Barone, secondo di otto figli, nella casa paterna che si trova in Piazza Santa Maria. A ventidue anni si laureò in architettura a Napoli, dove visse e lavorò in continuo contatto con Baranello. Giuseppe Barone realizza progetti considerevoli in tutta Italia e partecipa a concorsi di spicco. In tutto il paese sono sparse le sue opere e il suo contributo fu molto importante per rendere prezioso ed elegante  il centro abitato.

Barone  progetta e segue scrupolosamente importanti opere come la ricostruzione della facciata della Chiesa del SS Rosario(1890), la facciata del Palazzo dell’ex Comune, in stile rinascimentale fiorentino, attuale sede del Museo, contenente la ricca collezione privata di Barone (1896), Fontana monumentale a Cerere, dea delle messi, che portava nel paese, attraverso un nuovo acquedotto, l’acqua da una contrada (1897).

Il nostro percorso comincia qui, dove tutto ebbe inizio: tra le pietre di questa casa prende forma la storia di un uomo che ha trasformato il volto di Baranello.

Ricevi le prossime attività ed esperienze!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.