"Dove l’arte incontra la fede" - Ascolta il racconto
Galleria fotografica


Tappa 3 – Chiesa del Santissimo Rosario
La Chiesa del Santissimo Rosario fu realizzata nel 1504 come cappella gentilizia sui resti di un’antica chiesetta del 1200. L’edificio fu ristrutturato nel 1890, su progetto dell’architetto Giuseppe Barone, e fu ampliato con la costruzione del nuovo presbiterio. La facciata neoclassica è realizzata con blocchi in pietra calcarea. Internamente la chiesa è costituita da una sola navata e presenta sulle pareti laterali e sulla volta, decorazioni in stucco, di stile barocco, e pitture ad olio.
L’altare e la balaustra sono fatti di marmo di Carrara e presentano ornamenti di stile barocco. Sopra l’altare c’è una tela che raffigura la Madonna col Bambino, attribuita ad artisti della scuola napoletana. Sulle pareti laterali all’altare ci sono due tele raffiguranti putti, musicanti e cantori, di ispirazione rinascimentale.