Tappa 11 – Panorama di Baranello

"Panorama di Baranello: tra cielo, storia e origini" - Ascolta il racconto

Galleria fotografica

Tappa 11 – Panorama da Baranello

Dalla sommità del centro storico, Baranello regala uno sguardo che abbraccia l’essenza del suo territorio: colline dolci, campi coltivati, i rilievi del Matese all’orizzonte e la valle del Biferno che si apre luminosa. È molto più di un bel panorama: è una finestra sull’identità autentica di questo borgo molisano.

Baranello, comune di origine medievale a 610 metri sul livello del mare, conta circa 2.700 abitanti, distribuiti tra il cuore del centro storico e le numerose contrade e borgate – ben 43 – che ne disegnano la mappa rurale. La vita qui scorre ancora al ritmo delle stagioni: l’agricoltura e la zootecnia restano le attività principali, ma non mancano artigiani, professionisti e lavoratori che animano la comunità.

Questa tappa invita a fermarsi, respirare e osservare: non solo con gli occhi, ma anche con il cuore. Perché è da qui che si percepisce, forse più che altrove, il legame profondo tra Baranello e il suo paesaggio.

Ricevi le prossime attività ed esperienze!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.